“Fra lagune, scavi archeologici e alberi monumentali” – Gita di primavera, giovedì 6 giugno 2024
Gita di primavera, giovedì 6 giugno 2024:
Alla scoperta del fiume Po e del suo delta
“Fra lagune, scavi archeologici e alberi monumentali”
Attraversato il Po di Goro a Mesola verso Polesine Camerini nel Parco Regionale Veneto del Delta del Po, ci siamo imbarcati in pontoon boat alla scoperta della Sacca del Canarin, della Laguna del Basson e di Scano Boa con i casoni di paglia, simbolo e testimonianza della vita dei pescatori del Delta in un passato nemmeno troppo lontano.
Abbiamo visitato San Basilio di Ariano nel Polesine, sede di un piccolo museo che, con i preziosi reperti provenienti dai vicini scavi, racconta la storia di un’importante stazione di posta, la Mansio Hadriani, situata lungo la Via Popilia che collegava Ravenna ad Adria. Merci di ogni sorta giungevano qui dal Mediterraneo centro-orientale e dall’Etruria per essere poi smistati verso l’entroterra.
Di fianco al museo sorge la piccola chiesa di San Basilio eretta nel IX secolo dai Monaci Benedettini di Pomposa sui resti di una precedente struttura risalente al IV/V secolo, e che si ritiene sia uno dei più antichi luoghi di culto cristiani del Polesine.
A Guarda, abbiamo ammirato un esemplare ultracentenario di Sorbus domestica. custodito dalla fitta vegetazione golenale. La pianta, recentemente riconosciuta come albero monumentale, è probabilmente l’esemplare di sorbo più vecchio della regione: essa è stata ufficialmente “presentata” al pubblico il giorno
11 luglio 2021 con un evento patrocinato anche dal nostro Club.