Il Garden club Ferrara all’inaugurazione del ‘Giardino dei donatori’ all’ospedale di Cona

Il Garden club Ferrara all’inaugurazione del ‘Giardino dei donatori’ all’ospedale di Cona. Erano presenti all’evento la presidente Paola Roncarati, la vicepresidente Paola Cucchi e molti nostri soci.
È stato inaugurato il 30 maggio 2025, presso l’area verde antistante l’Ingresso 4 dell’Ospedale di Cona, il “Giardino dei Donatori. Percorsi sensoriali e terapeutici a supporto della Riabilitazione San Giorgio”: un nuovo spazio dedicato ai pazienti, ai loro familiari, ai caregiver e a tutta la comunità ospedaliera. È un progetto voluto da AVIS Provinciale e Comunale, Azienda Ospedaliero Universitaria e Comune di Ferrara, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna. Partendo dal concetto della cura e della riabilitazione che guardano alla persona nella sua interezza, per raggiungere la migliore qualità della vita, è stato così creato un percorso specifico finalizzato alla rieducazione del cammino per persone con esiti di cerebrolesione grave e non grave, attraverso la predisposizione di superfici di diverso materiale naturale che offrono ai pazienti importanti stimoli sensitivi tattili e propriocettivi, facilitanti i processi di neuroplasticità cerebrale e il recupero motorio, per l’acquisizione di autonomie. A ciò si aggiunge il valore altamente positivo di svolgere attività all’aria aperta, con benefici effetti anche sul piano motivazionale.
Un elemento del nuovo giardino è la bordura sensoriale, progettata dal Garden Club Ferrara. Questa specifica area è stata realizzata con essenze vegetali autoctone selezionate per stimolare i cinque sensi attraverso vista, tatto e olfatto, utilizzando piante come artemisia, rosmarino e finocchio selvatico.